A chi è rivolto
			Le sanzioni amministrative possono essere rivolte a diverse categorie di persone o enti, a seconda della normativa specifica che le prevede. In generale, le sanzioni amministrative sono previste per sanzionare comportamenti che violano i regolamenti comunali, come ad esempio norme edilizie/urbanistiche o violazioni di regolamenti/disposizioni specifiche (es. infrazioni regolamenti in materia di viabilità agro-silvo-pastorale).
		 
			Descrizione
		
			Una sanzione amministrativa, nell'ordinamento italiano, è una sanzione prevista dalla legge per la violazione di una norma giuridica che costituisce illecito amministrativo.
Il servizio offre la possibilità di pagamento di sanzioni o contravvenzioni dovute a specifiche violazioni di regolamenti e normative.
		 
			Come fare
		
			Accedi al servizio dall'apposito tasto presente nella pagina
		 Cosa serve
			Verbale di sanzione emesso dall'autorità comunale competente. Identità digitale per effettuare l'accesso.
		 
			Cosa si ottiene
		
			Pagamento sanzioni amministrative
		 
			Tempi e scadenze
		
			E’ necessario procedere al pagamento della sanzione amministrativa entro il termine indicato nel provvedimento. In caso contrario, si potrebbe essere soggetti ad ulteriori sanzioni o maggiorazioni, nonché al recupero coattivo delle somme dovute.
Il servizio consente il pagamento immediato.
		 
			Quanto costa
		
			Il servizio consente il pagamento immediato.
		 
			Condizioni di servizio
		
			È possibile effettuare il pagamento di sanzioni e contravvenzioni amministrative da violazioni di regolamenti comunali (es. infrazioni di regolamenti in materia edilizia/urbanistica, infrazioni di regolamenti in materia di strade agro-silvo-pastorali)
Il servizio consente il pagamento immediato.
		 Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 18/10/2024